Pagamenti+con+carta+obbligatori+da+gioved%C3%AC.+E+i+bancomat+spariscono%3A+cosa+sta+accadendo
missionerisparmioit
/2022/06/29/pagamenti-con-carta-obbligatori-da-giovedi-e-i-bancomat-spariscono-cosa-sta-accadendo/amp/
News

Pagamenti con carta obbligatori da giovedì. E i bancomat spariscono: cosa sta accadendo

Published by
Gianluca Merla

Dal 30 giugno partono le sanzioni per chi non rispetta l’obbligo del pos. Tuttavia, i bancomat spariscono, ecco cosa sta accadendo

A partire dal 30 giugno 2022 partirà l’obbligo di sanzioni per quei commercianti che non possiedono il pos e non danno la possibilità ai propri clienti di pagare con carte di credito e bancomat. Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni i bancomat stanno piano sparendo. Ecco che cosa sta succedendo.

(Flickr)

Manca ormai pochissimo alla partenza dell’obbligo di possesso del Pos per i commercianti. Tuttavia, mentre aumentano (per forza di cose, i dispositivi per il pagamento elettronico) nel nostro Paese i bancomat spariscono. Ecco che cosa sta succedendo e a cosa è dovuto questo fenomeno.

Pagamenti con carta, i bancomat spariscono

Da alcune settimane si assiste ad una continua diminuzione dei bancomat. Per i cittadini, infatti, è sempre più difficile ritirare i contanti presso gli sportelli di banche e Poste, soprattutto in alcune zone d’Italia dove, a quanto pare, inizia ad esserci carenza.

Nel giro di quest’ultimo anno, infatti, sono stati chiusi circa 1.831 bancomat dedicati ad effettuare prelievi e versamenti di contanti. Un problema per tutti quei cittadini che, nonostante tutto, sono ancora avvezzi ad utilizzare il contante. Nel 2021, infatti, i prelievi nel nostro Paese sono stati circa 500 milioni.

Nonostante il crescente utilizzo dei contanti, gli italiani fanno sempre più difficoltà ad individuare gli sportelli per effettuare prelievi e versamenti. Secondo gli istituti bancari, infatti, sono cresciuti di molto le spese riguardo la gestione delle casse automatiche, con costi di commissione che sono arrivati a circa 90 centesimi per ogni operazione.

(Ansa/Alessio)

È stato proprio questo il motivo per cui molti istituti bancari hanno deciso d procedere con la chiusura di numerosi sportelli automatici e abbattere il costo di gestione delle operazioni di prelievo e versamento. Nonostante, infatti, ci sia stata la proposta di modificare le tariffe, l’Agcom ha voluto effettuare dei controlli.

Chi offre il servizio, infatti, potrebbe arrivare a fissare un costo di commissione con un tetto per i consumatori. Il costo, infatti, potrebbe essere deciso dagli istituti ed essere fissato ad un massimo di 1,50 euro; tuttavia, ad oggi non vi è ancora nulla di ufficiale.

Recent Posts

Pensioni, come calcolare i prossimi aumenti

Gli importi pensionistici stanno per subire dei cambiamenti. Con la mensilità di luglio qualcuno potrebbe…

2 anni ago

Rottamazione fiscale, attenzione al modulo da usare

Il modulo pubblicato dall'IFEL è uno schema di regolamento per la definizione agevolata dopo ingiunzioni…

2 anni ago

Passaporti, come devi sapere quest’anno prima di partire per le vacanze

Per andare in vacanza al di fuori dell'Unione Europea è necessario un passaporto. Sono disponibili…

2 anni ago

Pensioni d’invalidità, a luglio c’è l’aumento

Luglio è un mese d'oro per tutti i pensionati. In particolare per chi ha una…

2 anni ago

L’inflazione continua a far danni: cosa accade alle Pensioni

L'inflazione sta colpendo l'economia italiana sotto molti punti di vista. Le pensioni potrebbero essere le…

2 anni ago

Scadenza fiscale del 30 giugno: a chi interessa e perché è importante

La scadenza del 30 giugno per avvalersi dell'affrancamento fiscale si avvicina: quando conviene e quando…

2 anni ago