Multe salate e zero possibilitĂ di presentare ricorso: attenzione agli autovelox mobili. Una sentenza della Cassazione stravolge tutto.
Â
In arrivo una doppia beffa per gli automobilisti. Da oggi ricevere una multa per eccesso velocità da un autovelox mobile può costare non solo oltre 4mila euro ma non si potrà presentare neanche ricorso. Una sentenza della Cassazione ha praticamente liberalizzato l’uso indiscriminato delle multe registrate dall’autovelox azzerando la possibilità per l’automobilisti sta di fare ricorso entro i termini previsti dalla legge. Bisogna fare molta attenzione se si riceve una sanzione da un autovelox fisso oppure mobile.
L’autovelox fisso si trova in una posizione indicata e non modificabile. Il codice della strada prevede infatti che questa tipologia di segnalatori del limite di velocitĂ siano segnalati e soprattutto ben visibili all’automobilista che, in caso contrario, potrĂ fare ricorso. Inoltre, per questa tipologia di autovelox serve l’autorizzazione del Prefetto.Â
L’autovelox mobile è quello in dotazione alle pattuglie delle forze dell’ordine che lo possono piazzare a qualsiasi punto della strada. In questo caso non c’è nessuna segnalazione preventiva per il conducente così come la visibilità del segnalatore poiché la Polizia Stradale potrebbe anche decidere di piazzare autovelox mobile dietro un albero oppure in un punto non segnalato.
Con la recente sentenza 18560 del 2022 della Cassazione, chi riceve multa da un autovelox mobile non potrà presentare ricorso anche in mancanza dei requisiti previsti dal codice della strada. Viene meno anche l’autorizzazione del Prefetto. In pratica si ha una vera e propria tolleranza zero nei confronti di chi non rispetta i limiti di velocità .
Â
Per non rischiare di ricevere una multa dall’autovelox bisogna fare attenzione ai limiti di velocitĂ previsti dal codice della strada:Â
Â
Le sanzioni previste per chi non rispetta limiti velocitĂ sono:Â
Gli importi pensionistici stanno per subire dei cambiamenti. Con la mensilitĂ di luglio qualcuno potrebbe…
Il modulo pubblicato dall'IFEL è uno schema di regolamento per la definizione agevolata dopo ingiunzioni…
Per andare in vacanza al di fuori dell'Unione Europea è necessario un passaporto. Sono disponibili…
Luglio è un mese d'oro per tutti i pensionati. In particolare per chi ha una…
L'inflazione sta colpendo l'economia italiana sotto molti punti di vista. Le pensioni potrebbero essere le…
La scadenza del 30 giugno per avvalersi dell'affrancamento fiscale si avvicina: quando conviene e quando…