Bonus 200 euro per lavoratori dipendenti sarà in automatico a luglio. Alcune categorie lo avranno con due mesi di ritardo
Il bonus 200 euro spetta ai lavoratori dipendenti, pensionati, precettori del Reddito di Cittadinanza e chi percepisce la Naspi. Varato nel Decreto Aiuti, il bonus sarà dato una tantum e riguarderà oltre 31 milioni di cittadini. Andiamo a vedere nel dettaglio quando verrà erogato il bonus a chi ne ha diritto.
Il bonus 200 euro verrà erogato automaticamente nelle buste paga del mese di luglio a tutti i lavoratori dipendenti, ai pensionati ed ai precettori Reddito di Cittadinanza.
Non tutti avranno a luglio il bonus. Ci sono infatti delle categorie che rischiano di ricevere questa indennità una tantum anche con due mesi di ritardo.
I tempi dei pagamenti del bonus 200 euro non sono uguali per tutti. Le categorie che si vedranno riconosciuto il beneficio più tardi del mese di luglio sono: lavoratori domestici, co.co.co, stagionali, lavoratori dello spettacolo e intermittenti, venditori a domicilio, autonomi senza partita Iva.
Per ricevere il bonus, questi lavoratori devono prima presentare la domanda ai patronati e all’Inps che procederà con la verifica reddituale. Sebbene non ci sia ancora l’ufficialità, per il loro il bonus potrebbe arriverebbe a settembre.
Gli importi pensionistici stanno per subire dei cambiamenti. Con la mensilità di luglio qualcuno potrebbe…
Il modulo pubblicato dall'IFEL è uno schema di regolamento per la definizione agevolata dopo ingiunzioni…
Per andare in vacanza al di fuori dell'Unione Europea è necessario un passaporto. Sono disponibili…
Luglio è un mese d'oro per tutti i pensionati. In particolare per chi ha una…
L'inflazione sta colpendo l'economia italiana sotto molti punti di vista. Le pensioni potrebbero essere le…
La scadenza del 30 giugno per avvalersi dell'affrancamento fiscale si avvicina: quando conviene e quando…