In arrivo il bonus centri estivi. Ecco come funziona, come richiederlo e i requisiti per ottenerlo.
Sta arrivando l’estate e con lei anche il bonus centri estivi. La misura è stata attivata dall’INPS e mira ad offrire sostegno economico alle famiglie con minori compresi tra i 3 e i 14 anni di età. Il contributo copre i costi di iscrizione presso i centri estivi e non richiede ISEE. A richiedere il beneficio non è chiaramente il minore, ma il genitore o chiunque ha responsabilità del bambino, anche se di fatto quest’ultimo usufruisce dell’incentivo. L’incentivo assegna un importo massimo di 100 euro a settimana come rimborso delle spese per l’iscrizione del minore a un centro estivo o altre attività ricreative estive. Può essere utilizzato per le spese tra giugno e settembre, ma il minore deve essere iscritto ai centri estivi minimo una settimana e massimo quattro per godere del beneficio.
Leggi anche: Bonus vacanze, l’elenco degli alberghi e delle strutture che lo accettano
Il bonus non prevede l’Isee ma ha un tetto massimo di 3.000 contributi, 500 dei quali riservati ai minori disabili. Per questo, sarà data priorità a chi ha difficoltà di reddito e agli orfani, dietro compilazione di una graduatoria stabilita comunque in base al parametro dell’Isee. Gli incentivi non possono superare i 100 euro a settimana e sono così assegnati:
Leggi anche: Assegno unico figli: quanti soldi spettano alle famiglie? Tutte le tabelle
Nel caso il bonus centri estivi sia richiesto per un minore disabile, c’è una maggiorazione del 50%. La somma erogabile arriva quindi a 400 euro o 500 euro per i nuclei con minori disabili. E’ possibile presentare domanda dal 26 maggio fino al 18 giugno 2021 , sul sito dell’INPS , alla sezione Accesso ai servizi di Welfare. Per fare domanda è necessario essere in possesso dello Spid.
Gli importi pensionistici stanno per subire dei cambiamenti. Con la mensilità di luglio qualcuno potrebbe…
Il modulo pubblicato dall'IFEL è uno schema di regolamento per la definizione agevolata dopo ingiunzioni…
Per andare in vacanza al di fuori dell'Unione Europea è necessario un passaporto. Sono disponibili…
Luglio è un mese d'oro per tutti i pensionati. In particolare per chi ha una…
L'inflazione sta colpendo l'economia italiana sotto molti punti di vista. Le pensioni potrebbero essere le…
La scadenza del 30 giugno per avvalersi dell'affrancamento fiscale si avvicina: quando conviene e quando…